Leggi il quotidiano
Abbonati
Accedi
Cronaca
Regione
Nordest
Italia
Balcani
Mondo
Cultura e spettacoli
Sport
Video locali
Trieste: 21.5°
Prevalentemente soleggiato
binario morto
Il treno? È l’ideale, ma non da Trieste
Comodo, sicuro, ecologico. Qui però problemi di infrastrutture e servizio. Lontane le soluzioni
Pendolare Trieste-Milano? Meglio trasferirmi...
Resta solo un ricordo il viaggio in treno fatto da piccolo, nel ’58, a bordo del meraviglioso Settebello
Le testimonianze di viaggiatori sul piede di guerra
Dieci anni da pendolare da Trieste a Milano, tutte le settimane, in treno. Fa dieci ore alla settimana
Il viaggio in treno da Roma più lungo del volo dagli Usa
«Quando lavoravo con Santoro a Samarcanda tornavo a Trieste di notte ma restavo sveglia: regolarmente tentavano di derubare i passeggeri»
Che nostalgia dei tempi in cui viaggiare in treno significava sognare
Varcare i confini di una stazione, specie se diretti da queste parti, equivale ad entrare in un vero incubo
La coincidenza a Mestre rimane un miraggio
L’ora guadagnata con il veloce Frecciabianca da Milano vanificata dalle snervanti attese nellla stazione veneta
Scelte miopi per le merci e un servizio di serie B
Non solo i viaggiatori ma anche l’economia della città penalizzata da errori commessi più di vent’anni fa dalle Ferrovie. L’inutile interporto di Cervignano
Quelle carrozze di “seconda” che sembrano carri bestiame
Due ore di ritardo per colpa della neve, una per un guasto elettrico, l’incendio nel bosco, lo sciopero di una sigla mai sentita
L’incubo dell’ Intercity per Roma: lento, sudicio e tanto triste
A Mestre ti fanno pagare un biglietto di prima classe per vagoni fatiscenti
Trieste e i suoi treni: elogio della lentezza e della calma nell’azione
«Meglio mettere da parte l’idea fissa della continua attività e, se possibile, non prendere appuntamenti oltre Venezia»
Altri articoli